fbpx

tino di cicco

20 Settembre 2023

C’era una volta il daimon

DI TINO DI CICCO - C’era una volta il daimon. E il daimon era la notte e il giorno; era il bene e il male; era uomo e dio.
31 Marzo 2023

KASPAR HAUSER: RECENSIONE DI TINO DI CICCO

"Il Diario di Kaspar Hauser" non è un libro, ma la testimonianza di quanto un'esperienza di mondo possa essere estranea al nostro mondo.
15 Febbraio 2023

Domenico e Zelinda

DI TINO DI CICCO - Ci sono vite che prima di nascere, sono già costrette alla tragedia. La storia di Domenico e Zelinda, nella Marsica del primo Novecento.
30 Gennaio 2023

Fiducia

DI TINO DI CICCO - Senza fiducia nel bene non solo è impossibile una comunità e si torna alla tribù; ma si torna ancora più indietro: si torna alla soggettività...
1 Giugno 2022

“PRIGIONIERI DEL TEMPO” 23/06 PESCARA

Presentazione del nuovo libro di poesie di Tino Di Cicco il 23 GIUGNO alle 18 al Dopolavoro Ferroviario di PESCARA. Con Anthony Molino.
10 Marzo 2022

Il cielo

DI TINO DI CICCO - Dovremmo guardare spesso il cielo. Dovremmo guardare il cielo quando vanno o tornano le rondini; quando i fulmini lo rendono inquieto...
22 Luglio 2021

Occorrerebbe una persona pura

DI TINO DI CICCO - Occorrerebbe una persona pura, guardando la quale diventasse evidente a noi stessi la nostra fragilità.
17 Luglio 2021

Destra e Sinistra

DI TINO DI CICCO - Un tempo Garibaldi e Mazzini hanno lottato per la Patria: ed erano di sinistra. Oggi chi tifa per la Patria è di destra.