fbpx

EDIZIONI MONDO NUOVO

"Leggere è un salto quantico in un universo prossimo: attraverso le parole ci immergiamo, per qualche ora, nella storia di qualcun altro"

Il calamaio

Le uscite di giugno

Le uscite di settembre

Nuove collane

Divulgazione scientifica. Collana diretta da Antonella Santuccione Chadha

Collana diretta da Massimo Pamio

Ultimi Articoli

Video in evidenza

Feed Social

#giornatamondialealzheimer 🧠 Ciò che si conosce non fa più tanta paura. Impariamo a conoscere l'#Alzheimer - per diagnosticarlo precocemente (biomarcatori, algoritmi, intelligenza artificiale sono le nuove frontiere per diagnosi che precedono di decenni i primi sintomi, in modo da impostare terapie efficaci), per prevenirlo (oggi si conoscono molto meglio i fattori di rischio, e su molti è possibile intervenire!), per curarlo, per viverlo diversamente da pazienti, da familiari, da caregiver.Ce ne parla MARIA TERESA FERRETTI, ricercatrice, in "ALZHEIMER REVOLUTION - Dalla genetica ai nuovi farmaci, dieci scoperte che stanno rivoluzionando la ricerca".Lo trovate in tutte le librerie e nei principali negozi online...........#alzheimers #alzheimersdisease #malattiedelcervello #malattiadialzheimer #neuroscienze #neuropsichiatria #brainhealth #worldalzheimersday #libri #medicinaAlzheimer Revolution ... See MoreSee Less
View on Facebook
SETTEMBRE - IL MESE MONDIALE DELL’ALZHEIMER 🤔 Di cosa parla il #libro Alzheimer Revolution? Capitolo 4: "Ce l'ho nei geni?". Per chi va di fretta 👇▶️ "Avere la malattia in famiglia può, in certi casi, indicare un rischio genetico che possiamo misurare."📚 Per chi vuole saperne di più:"Questa è una delle domande che mi vengono rivolte più spesso, ed è anche molto difficile da affrontare (ci ho scritto un intero capitolo!). La risposta è, come sempre nelle faccende complicate, ‘dipende’. Nel capitolo vedremo che i casi genetici ereditari di #Alzheimer sono rarissimi, mentre sappiamo molto bene che esistono fattori di rischio genetici che possono essere misurati con un’analisi del sangue (il piu’ forte si chiama APOE). Certo, la domanda che tutti mi fanno a quel punto è ‘vale la pena?’. Per me la risposta è sì, specialmente se c’è familiarità - un fattore di rischio non è una condanna, e sapere di averlo ci rende più responsabili, ci dà uno strumento in più per fare controlli, monitorare la nostra salute del cervello e perché no, anche entrare a fare parte di studi clinici preventivi.Vi spiego come, in parole semplici, nel #libro."(Maria Teresa Ferretti)Alzheimer Revolution lo trovate in tutte le librerie italiane e sui principali circuiti online.. ... See MoreSee Less
View on Facebook