fbpx
31 Marzo 2023

KASPAR HAUSER: RECENSIONE DI TINO DI CICCO

"Il Diario di Kaspar Hauser" non è un libro, ma la testimonianza di quanto un'esperienza di mondo possa essere estranea al nostro mondo.
26 Marzo 2023

NONSOLOFATICA: ARTICOLO SUL GAZZETTINO DI PORDENONE

"Nonsolofatica, il percorso dalla sindrome al Long-Covid" (articolo del Gazzettino di Pordenone del 26 marzo 2023)
6 Marzo 2023

IL DIARIO DI KASPAR HAUSER: ARTICOLO SU ARACNE-RIVISTA

Il libro di Paolo Febbraro "Il Diario di Kaspar Hauser" tra le novità di marzo/aprile 2023 della rivista d'arte ARACNE
28 Febbraio 2023

“COME SPIEGARE LA GEOPOLITICA GLOBALE ATTRAVERSO IL CALCIO”

L’innovativo libro “Calcio & Geopolitica”: come spiegare la geopolitica globale attraverso il calcio in 300 pagine (strumentipolitici.it)
15 Febbraio 2023

Domenico e Zelinda

DI TINO DI CICCO - Ci sono vite che prima di nascere, sono già costrette alla tragedia. La storia di Domenico e Zelinda, nella Marsica del primo Novecento.
30 Gennaio 2023

CARTESENSIBILI: A PROPOSITO DI “ANONIMIE” DI MASSIMO PAMIO

"C’è un respiro dovunque, e ogni visione del mondo è come una singola goccia che tutte le altre contiene" (Recensione di F. Ferraresso)
30 Gennaio 2023

Fiducia

DI TINO DI CICCO - Senza fiducia nel bene non solo è impossibile una comunità e si torna alla tribù; ma si torna ancora più indietro: si torna alla soggettività...
26 Gennaio 2023

ANONIMIE: LA RECENSIONE DI LABORATORI DI POESIA

"Un poema, nonché una ricerca metafisica". Vernalda Di Tanna recensisce su Laboratori di Poesia l'autoantologia di Massimo Pamio
13 Gennaio 2023

“LA RICERCA INESAUSTA DI PAMIO”

ANONIMIE di Massimo Pamio, la recensione di Adam Vaccaro su Odissea (libertariam.blogspot.com): "Un libro vitale e ricchissimo di stimoli"
12 Gennaio 2023

ANONIMIE: RECENSIONE SUL CORRIERE NAZIONALE

"Il verso di Pamio non teme di professarsi magniloquente": recensione per "Anonimie" su Il Corriere Nazionale