4 Marzo 2025

ARTENEWS: “UN THRILLER TECNOLOGICO CHE TOGLIE IL RESPIRO”

"ALGORITMI è un thriller moderno e inquietante che esplora il lato oscuro della tecnologia, della sorveglianza e della manipolazione digitale": la recensione di Arte News
16 Gennaio 2025

DUE RECENSIONI SU “ATTUALITA’ GRAFOLOGICA”

Sul numero di dicembre 2024 di Attualità Grafologica, due belle recensioni di Chi era Gabriele d'Annunzio e Chi era Francesco Paolo Michetti
20 Novembre 2024

USTICA E BOLOGNA, “POLEMICO IN MODO DIROMPENTE”

"Un noto e inarrestabile giornalista d’inchiesta mette a fuoco una relazione tra le due stragi". La recensione del libro di Gianni Lannes su Sololibri.net
15 Ottobre 2024

SFATTI DI CRONACA: LA RECENSIONE DI BOOKRIDER

"Ogni racconto nasce su ispirazione dalla realtà, più sporca e cattiva di quanto riusciamo a immaginare" (Bookrider su Instagram)
13 Ottobre 2024

I racconti di Ugo Ojetti, pieni di parole degne di nostalgia (Il Foglio)

"Un po’ pirandelliani e molto mondani": articolo di Camillo Langone (IL FOGLIO) su "Donne, uomini e burattini" di Ugo Ojetti
18 Giugno 2024

Che cos’è la poesia?

DI TINO DI CICCO - "Che cos’è la poesia? Il tentativo di darsi dei fini in un mondo senza alcun fine. E’ l’amore che non può rinunciare a credere all’assente".
27 Marzo 2024

“SERGIO CARANFA RACCONTA LA STORIA DI UN CAPOLAVORO”

Sul numero di marzo 2024 del periodico scannese La Foce, una recensione del libro "La storia dell'abbazia di San Clemente a Casauria".
12 Marzo 2024

“LA SEDUZIONE DELLA LEGGEREZZA”: DUE ARTICOLI

"Viaggio tra D'Annunzio e il mondo della magia": due articoli su "La seduzione della leggerezza" di Paolo Lagazzi
5 Marzo 2024

Poveri uomini

DI TINO DI CICCO - "Poveri uomini, costretti da un sondaggio elettorale a capire dov’è la stella polare del bene e del male!"
15 Gennaio 2024

ESCE “EGL’IO” DI CUTINI (ARACNE RIVISTA)

"Trenta pregnanti immagini documentano un rapporto tra uomo e natura che, senza sconfinare nel misticismo o tantomeno in un ecologismo di facciata, invita a ripensare il nostro posto nei luoghi del mondo." (Aracne Rivista)