12 Marzo 2024

“LA SEDUZIONE DELLA LEGGEREZZA”: DUE ARTICOLI

"Viaggio tra D'Annunzio e il mondo della magia": due articoli su "La seduzione della leggerezza" di Paolo Lagazzi
5 Marzo 2024

Poveri uomini

DI TINO DI CICCO - "Poveri uomini, costretti da un sondaggio elettorale a capire dov’è la stella polare del bene e del male!"
15 Gennaio 2024

ESCE “EGL’IO” DI CUTINI (ARACNE RIVISTA)

"Trenta pregnanti immagini documentano un rapporto tra uomo e natura che, senza sconfinare nel misticismo o tantomeno in un ecologismo di facciata, invita a ripensare il nostro posto nei luoghi del mondo." (Aracne Rivista)
27 Dicembre 2023

Il potere e l’amore

DI TINO DI CICCO - C'è una violenza invisibile dentro le nostre contrade. Invisibile perché iniziamo a respirarla già con il primo vagito. E ci accompagna tutta la vita.
16 Novembre 2023

Tempo ed emozioni

DI TINO DI CICCO - L’emozione è l’origine. È quella che mette in moto la nostra interpretazione del mondo. E dentro quella rappresentazione del mondo noi viviamo.
27 Settembre 2023

D’ANNUNZIO, MAGIA DI PAROLE E IMMAGINI

Una recensione per "La seduzione della leggerezza" di Paolo Lagazzi sulla Gazzetta di Parma del 27 settembre 2023
27 Settembre 2023

LIBRINEWS.IT: SPUTI, CINQUE DOMANDE ALL’AUTORE

"Come è nata l’idea di questo libro?" Cinque domande all'autore di "SPUTI", Paolo Dal Canto, e un racconto in anteprima - LIBRINEWS.IT
20 Settembre 2023

C’era una volta il daimon

DI TINO DI CICCO - C’era una volta il daimon. E il daimon era la notte e il giorno; era il bene e il male; era uomo e dio.
7 Settembre 2023

“LA LEVITA’ NIPPONICA DEL DECADENTE D’ANNUNZIO”

Un articolo di AVVENIRE per "La seduzione della leggerezza - Tre sguardi eccentrici su D'Annunzio", il nuovo saggio di Paolo Lagazzi
25 Luglio 2023

FOLLI PENSIERI: RECENSIONE SU “LA RASSEGNA”

"La rassegna della letteratura italiana" (gennaio/giugno 2023) ospita una recensione del libro di Matteo Veronesi sul Dante apocrifo