fbpx

pegaso

28 Gennaio 2021

Scrive Platone

DI TINO DI CICCO - Scrive Platone nel Simposio: “ciò che importa è che l'Amore non fa né subisce ingiustizia sia tra gli dèi che tra gli uomini”. Più ci dissociamo dal nostro Io, meno esiste il male.
28 Gennaio 2021

Non è la nostra volontà

DI TINO DI CICCO - Il libero arbitrio è la consolante illusione di chi non riesce ad accettare che la vita sia solo natura, e che i nostri comportamenti siano decisi a prescindere da noi.
28 Gennaio 2021

Uomini uccisi dagli uomini

DI TINO DI CICCO - I poteri del tempo non sopportavano che l'idea del bene dei condannati, indicasse un mondo migliore del mondo dove loro erano potenti.
14 Gennaio 2021

Il problema c’è

DI TINO DI CICCO - Nelle comunità umane tende a realizzarsi una scissione sempre più radicale tra il “popolo” e le élites politico-culturali.
18 Dicembre 2020

Vittoria

DI TINO DI CICCO - Se l'uomo non fosse più servo della vittoria, avremmo forse un angelo, un santo, un saggio. Avremmo forse un dio, ma non l'uomo che conosciamo.
5 Dicembre 2020

Eraclito e il divenire dei quanti

DI TINO DI CICCO - Se per la teoria dei quanti “il mondo è la rete delle interazioni”, analogamente per Eraclito “Il sentire è ciò in cui si concatenano tutte le cose.”
19 Novembre 2020

Al di là della persona; verso il sacro?

DI TINO DI CICCO - C'è uno scritto, piccino e luminoso, che da solo basterebbe a garantire a Simone Weil una presenza eterna nel Pantheon degli uomini: “la persona e il sacro”.
27 Ottobre 2020

Alcuni pensano che l’amore…

DI TINO DI CICCO - Quando è veramente amore, l'amore può parlare solo i pensieri della luna, oppure quelli del mare...
14 Ottobre 2020

Fede

DI TINO DI CICCO - In principio è la fede. Perché la fede decide quello che deve ex-sistere, e quello che deve restare nel “nulla”.
31 Maggio 2020

Come regolarsi

DI TINO DI CICCO - Come regolarsi se nella comunità degli umani l'accusa è diventata già il giudizio finale; e il giudizio è competenza dei media?