logo-iconalogo-icona
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • COLLANE
  • AUTORI
  • PROSSIME USCITE
  • SCRIVONO DI NOI
  • EVENTI E NEWS
  • CONTATTI
    • INVIO MANOSCRITTO

LORETO APRUTINO

  • Home
  • Catalogo
  • LORETO APRUTINO
0
SCHEDA TECNICA

Collana: Fuori collana
Formato: 24 x 22
Pagine: 120 (80 pagine a colori)
Prezzo: € 25,00
ISBN: 9788832115666
Uscita: 4 novembre 2021

Pierluigi Evangelista

LORETO APRUTINO

La storia ed i suoi tesori d’arte e cultura

Loreto Aprutino condivide, con tanti altri borghi che rappresentano uno dei maggiori aspetti identitari dell’Abruzzo, una storia antica e, per alcuni versi, più complessa ed affascinante. Il progetto editoriale nasce dalla percezione che rapisce lo sguardo interiore di Suna Yamaner, una cittadina svizzera che, per puro caso, si troverà a comprare una casa nella campagna che circonda il nucleo abitativo. Qui conosce Pierluigi Evangelista, storico dell’arte, al quale chiede di raccontarle quella storia che, da suggestione, possa diventare fonte di conoscenza. Un processo induttivo scatenato anche attraverso la partecipazione alla ricorrenza festiva dedicata a San Zopìto, patrono del paese, ogni anno omaggiato nella ricorrenza che cristallizza la leggenda, risalente al 1700, di un bue bianco che si inginocchia al passaggio in processione delle reliquie del Santo. Dal rito contemporaneo al viaggio nella storia più antica, la certosina ricerca tra fonti e documenti rivela particolari inediti che rendono questo libro uno strumento di utile approfondimento nella scoperta del paese, grazie anche alla doppia traduzione in inglese e tedesco, ed una piacevole lettura per gli appassionati ricercatori delle antiche storie della nostra Italia, e delle sue peculiari tradizioni.


Pierluigi Evangelista è uno storico dell’Arte che affianca le sue competenze di formazione accademica in Beni Archeologici e Storico Artistici, ad una solida esperienza professionale che lo vede, in qualità di esperto, collaborare con le più prestigiose istituzioni pubbliche e private, tra le quali si segnalano l’università G. d’Annunzio di Chieti o la Soprintendenza BAAAS de L’Aquila. Direttore del Museo delle Ceramiche G. Acerbo di Loreto Aprutino, per diversi anni, approfondisce la competenza sugli stili e sulle tecniche di lavorazione della maiolica italiana, in particolare a riguardo delle produzioni di età barocca, partecipando a studi e convegni in qualità di relatore. Articoli sul tema vengono pubblicati in cataloghi e riviste specializzate, editi da centri di ricerca importanti come il Centro Studi per la Storia della Ceramica Meridionale. Nel 2017 è sua l’ideazione del progetto “Eximiae Devotionis. Arte e devozione nelle chiese lauretane”, ne organizza la relativa mostra, patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ne cura il catalogo che, sotto l’egida scientifica del professor Alessandro Tomei, contiene undici suoi saggi riferiti ad architetture, dipinti, sculture lignee ed oggetti d’arte, con relative loro indicazioni tecnico critiche. Promosso e pubblicato dalla Fondazione PescarAbruzzo (Edizioni Ianieri, Chieti 2017).


Se ne parla in:

  • Presentazione del libro, 21 dicembre 2021, Loreto Aprutino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Prossime Uscite
  • Scrivono di noi
  • Eventi e News
  • Contatti

Le Collane

  • Aletheia
  • Pigmalione
  • Nuova Babele
  • Babele
  • Salute e benessere
  • Liminaria
  • Rizomantica
  • Avalon
  • L’arte in cucina
  • Tascabili da viaggio
  • I fuori collana

Contatti

IN SERVICE Srls
Viale Primo Vere 78/1
65129 PESCARA
P.IVA 02287360685
Tel. 085 72453 – 329 3591051

info@edizionimondonuovo.com
redazione@edizionimondonuovo.com
manoscritti@edizionimondonuovo.com
ufficio.stampa@edizionimondonuovo.com

Promozione:
Goodfellas Promozione Editoriale

Distribuzione:
Messaggerie Libri

© 2018 Edizioni Mondo Nuovo. All Rights Reserved.