SCHEDA TECNICA
Collana: Nuova Babele
Formato: 15 x 21
Pagine: 120, immagini b/n
Prezzo: € 16,00
ISBN: 9788832115796
Uscita: 24 giugno 2022
Un’analisi delle tattiche e conseguenze del crimine dei colletti bianchi e la sua pericolosità oggi
Davide e il gigante Golia ha l’obiettivo di esplorare la pericolosità del crimine dei colletti bianchi nel contesto attuale. Il profilo criminale dell’uomo pecuniario chiarisce infatti che la qualsivoglia azienda o organizzazione può delinquere internamente indisturbata; una classe che, seppur all’apparenza non violenta, viola le leggi con altri mezzi servendosi del mobbing, esercitando così una pressione psicofisica e abusando della fiducia in essa riposta. Qui la spietatezza della sfera del potere induce – per i plasmabili – ad un abuso di autorità e conflitto d’interesse che dallo squilibrio dei poteri interni fa scaturire una cronica mala gestione aziendale con pericolose conseguenze per i diritti umani.
Sonia Bezziccheri ha lavorato per l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e la criminalità in Thailandia e Cambogia. Ha una Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica Indirizzo Criminologia e Intelligence; Master in Analisi dei Conflitti Internazionali, University of Kent, Canterbury (Inghilterra); Laurea in Affari Internazionali, John Cabot University, Roma (Italia). Nel corso del suo impiego all’ONU, ha sviluppato una grave patologia dovuta alla mancanza di un ambiente lavorativo sano compromettendo il suo diritto alla salute. Così si è scontrata con una deviata burocrazia interna caratterizzata da un cronico conflitto d’interesse, abuso di potere e inosservanza del dovere. Esperienza dolorosissima fisicamente e psicologicamente, che l’ha indotta a scrivere questo libro.
Rassegna stampa: