SCHEDA TECNICA
Collana: Fuori collana
Formato: 15 x 21
Pagine: 120
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9788832115840
Uscita: giugno 2022
Fatti e misfatti di testi e contesti
Con prefazione di Giancarlo Governi e introduzione di Pierluigi Magnaschi
Valter Vecellio, con dovizia di particolari e riferimenti, ci presenta e fa conoscere il suo punto di vista su alcune tematiche di natura sociale e politica della nostra società, attraverso un’attenta rilettura delle principali inchieste giornalistiche. Libro aperto si compone così di un’articolata selezione di lettere, riflessioni per l’appunto, su temi scottanti lasciati spesso all’indifferenza e all’ignavia: diritti civili, giustizia, mafia, terrorismo, destra, sinistra, verità, rottura, per citarne solo alcuni.
Dall’indice: «Se tengo io la mascherina potete farlo tutti». La lezione di Lisa Noja – La spietata radiografia di Marta Cartabia – L’inquietante vicenda Cesa – La mafia si insinua dappertutto – Raffaele Cutolo – Come Cecchi Gori tutti gli altri – Berlusconi, Gratteri, la Giustizia – Emergenza carcere. Nessuno ne parla – Falcone: Non poteva che essere emarginato – Afghanistan – Orrori quotidiani in nome della giustizia; etc…
Valter Vecellio – Giornalista, per oltre vent’anni inviato speciale e vice-caporedattore della RAI-Tg2, collabora a “Italia Oggi”, “HuffPost” e altri quotidiani e riviste. È tra i fondatori di Radio Radicale, di cui è stato cronista parlamentare ed è attualmente editorialista. È stato direttore responsabile del settimanale satirico “Il Male”. È autore di una trentina di pubblicazioni, tra cui Marco Pannella, biografia di un irregolare e Leonardo Sciascia, la politica, il coraggio della solitudine.